Messaggi

Medjugorje: vivete la fede in modo pieno

Il messaggio della Regina della Pace ci invita, con amore materno, a ri-orientare il nostro cuore verso ciò che è eterno: la santità ed il Cielo.

In queste parole si riflette pienamente la visione cristiana della vita, che la Chiesa ha sempre custodito: “La vita presente è il tempo della grazia e della misericordia” (CCC. 1021), ma è anche il tempo della decisione per Dio.

Medjugorje: Messaggio del 25 settembre 2021

Cari figli! Pregate, testimoniate e gioite con me perché l’Altissimo mi manda ancora per guidarvi sulla via della santità. Siate coscienti, figlioli, che la vostra vita è breve e l’eternità vi aspetta affinché con tutti i santi glorifichiate Dio con il vostro essere. Non preoccupatevi, figlioli, per le cose terrene ma anelate al Cielo. Il Cielo sarà la vostra meta e la gioia regnerà nel vostro cuore. Sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

L’eternità ci attende

La Vergine ci ricorda che la nostra vita è breve e che l’eternità ci attende. È un’esortazione alla vigilanza evangelica, come ci insegna Gesù: «State pronti, perché nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo» (Mt 24,44). Vivere con questa consapevolezza non genera paura, ma apre il cuore alla speranza: il Cielo è la nostra vera patria (Fil 3,20), dove saremo uniti con tutti i santi nella lode eterna di Dio.

“Pregate, testimoniate e gioite con me” è un invito potente a vivere la fede in modo pieno. La preghiera è il fondamento del cammino spirituale, come afferma il Catechismo: “La preghiera è la vita del cuore nuovo. Deve animarci in ogni momento” (CCC 2697). La testimonianza, invece, è il frutto della vita vissuta in Dio. Come dice Gesù: «Voi siete la luce del mondo» (Mt 5,14), e questa luce non si nasconde, ma si dona agli altri.

La Madonna ci invita anche a non lasciarci prendere dall’ansia per le cose terrene, un messaggio profondamente evangelico. Gesù stesso ci esorta: «Non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete» (Mt 6,25), ma cercate prima il Regno di Dio.

Infine, l’invito alla gioia è centrale: chi cammina con Dio non è mai solo. La Madonna è con noi, come madre premurosa. Questo messaggio è dunque una chiamata alla speranza, alla fiducia, e soprattutto alla santità, che è la vocazione universale di ogni battezzato (CCC 2013).

Published by
Cristiano Sabatini