Programma quotidiano

Medjugorje un programma di preghiera per ogni giorno

Il programma di preghiera a Medjugorje rappresenta un’opportunità unica per chi cerca una connessione più profonda con Dio ed alimentare la propria fede. Ogni giorno, le attività spirituali si sviluppano in un percorso che invita alla riflessione, alla meditazione ed alla condivisione comunitaria, creando un’atmosfera unica di accoglienza e fraternità.

La Struttura del Programma

Il programma di preghiera a Medjugorje è composto da vari momenti quotidiani che cambiano a seconda delle stagione e dei giorni della settimana, tra questi: la Confessione, la celebrazione della Santa Messa, la preghiera del Rosario, l’Adorazione Eucaristica, la Venerazione della Croce, la preghiera di guarigione dell’anima e del corpo.

La Confessione

Medjugorje è stata ribattezzata il confessionale del mondo. Qui dalle 17.00 di ogni sera, nei periodi meno freddi, migliaia di pellegrini attendono in fila di riconciliarsi con il Padre. I confessionali sono suddivisi per lingue madri ed ognuno potrà così porsi in penitenza davanti ad un sacerdote parlando liberamente e senza barriere linguistiche.

La Celebrazione della Messa

La Messa è il cuore pulsante del programma di preghiera a Medjugorje. Non viene celebrata nella sola Chiesa di San Giacomo ma, a seconda dei periodi dell’anno, le funzioni si svolgono anche all’altare esterno, nella cappella dell’Adorazione, nella sala San Giovanni Paolo II. Particolarmente emozionante è la Messa estiva internazionale che si tiene all’aperto alle 18.00. La funzione in lingua Croata può essere seguita tradotta nella propria lingua con una semplice radiolina FM sintonizzata per l’iItaliano, ad esempio, sul canale 99.7. Qui nei momenti di maggior affluenza possono raggiungersi le 8/10.000 persone.

Il Santo Rosario

La Recita del Rosario è senza dubbio la richiesta che accomuna tutte le apparizioni mariane. L’invito della Madonna è quello di pregare insieme a lei per meditare i “misteri” del Figlio, e per chiedere la pace non solo del mondo ma dei nostri cuori. Il Rosario è una delle armi più potenti che abbiamo conto il maligno. Non a caso questa preghiera rappresenta il primo dei “Cinque Sassi” di Medjugorje.

L’Adorazione Eucaristica

Un altro momento cruciale del programma di preghiera è l’adorazione eucaristica, che si tiene di sera. Questo momento invita i partecipanti a trascorrere del tempo in contemplazione davanti all’Eucarestia, creando un’atmosfera di silenzio e raccoglimento. Molti pellegrini riportano esperienze di grande pace e connessione spirituale durante questi momenti di adorazione, che uniscono la comunità in un atto di amore fraterno.

La venerazione della Croce

Il Venerdì è il giorno della Croce ed è la Madonna stessa a chiedere qui a Medjugorje di venerare la Santa Croce. Ogni venerdì sera, dopo la celebrazione Eucaristica, l’assemblea dei fedeli è chiamata a participare a questa particolare devozione. Un’occasione per poter fissare il nostro sguardo su quel Crocifisso che troppo spesso guardiamo in modo superficiale per riscoprirne il suo vero e profondo significato per noi cristiani.

La preghiera di Guarigione dell’Anima e del Corpo

La domenica, il lunedì ed il mercoledì di ogni settimana, al termine della Santa Messa serale, i fedeli che lo desiderano posso partecipare a questa potente preghiera. Un momento di raccoglimento nel quale, guidati dalla voce del celebrante, siamo chiamati con fede a porre davanti all’altare i nostri pesi, le nostre debolezze e le nostre sofferenze fisiche e spirituali per chiederne, con l’intercessione di Maria Santissima, la guarigione e liberazione per noi ed i nostri cari.

Medjugorje, attraverso il suo programma di preghiera, offre dunque a tutti l’opportunità di rinnovare e ricaricare la propria anima. I pellegrini che con fede arrivano in questo luogo di Grazia possono vivere un’esperienza di conversione che li accompagnerà anche nel difficile momento del ritorno alla quotidianità.

Published by
Redazione