Il programma di preghiera a Medjugorje è suddiviso in due macro orari: quello invernale e quello estivo. All’interno di questi, ogni singola settimana è caratterizzata da una programmazione che varia a seconda del giorno. Vediamo le celebrazioni ed i momenti di condivisione che ci vengono offerti dalla Parrocchia nel periodo invernale.
Il periodo invernale inizia il 1° di settembre e si prolunga sino al 31 di maggio seguendo un ben preciso schema . La giornata inizia con la Santa Messa in Croato ed a seguire in varie lingue per facilitare i pellegrini provenienti da tutto il mondo nella comprensione della Celebrazione Liturgica. a seguire incontri ed attività che variano giorno per giorno.
Alle 7,30 la giornata si apre con la Messa in croato, seguono le celebrazioni in varie lingue, quella in italiano è alle 9, nei giorni festivi, alle 11 in quelli feriali. La Domenica e nei giorni feriali la Messa in croato si celebra alle 7, alle 8 ed alle 11, quella in italiano sempre alle 11. A seconda dei periodi tali funzioni posso svolgersi non solo in Parrocchia ma anche nella Cappella dell’Adorazione o nella sala Giovanni Paolo II.
Non mancano incontri e catechesi organizzati dalla parrocchia, eventi che vengono comunicati durante le celebrazioni e che non hanno uno schema predefinito. Il programma pomeridiano si apre dunque con le Confessioni alle ore 17. I pellegrini potranno trovare, nei confessionali, disposti sui lati esterni della chiesa di San Giacomo, un sacerdote che parla la propria lingua. Contemporaneamente alle confessioni, che si protrarranno sino alle 19, si inizia la recita del Santo Rosario meditando i misteri Gaudiosi e Dolorosi. Alle 18 segue la Messa internazionale in lingua croata con la possibilità di traduzione simultanea tramite radio FM sintonizza, nel caso dell’italiano, sui 99,7.
Terminata la funzione Eucaristica, la Domenica, il Lunedì ed il Mercoledì, il programma prevede i 7 Padre, Ave e Gloria, la benedizione degli oggetti e la preghiera per la guarigione dell’anima e del corpo, quindi la terza parte del Rosario con i Misteri gloriosi. Nei giorni di Martedì, Giovedì e Sabato, la benedizione degli oggetti è seguita dall’Adorazione Eucaristica. Il Venerdì è la Venerazione della Croce a seguire la benedizione degli oggetti.
Ci sono due altri appuntamenti che la Parrocchia propone come momento di condivisione comunitaria: il Venerdì alle 14, con la Via Crucis sul monte Križevac e la Domenica, sempre alle 14, con il Rosario sulla collina del Podbrdo. Un programma ricco e ben distribuito nella giornata che aiuta i pellegrini a vivere Medjugorje come un tempo di preghiera e conversione del cuore secondo quanto la Vergine Maria ci chiede, con amore, nei suoi messaggi.