Il messaggio per oggi dalla Madonna di Medjugorje ci indica il dono più da richiedere a Dio Padre Onnipotente.
La Madonna ci esorta a pregare specialmente per i doni dello Spirito, affinché, nell’amore fraterno, possiamo affrontare le difficoltà quotidiane e superare ogni ostacolo. Questo ci ricorda la promessa di Gesù promette: “Il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che vi ho detto” (Gv 14,26). La preghiera per il dono dello Spirito è il fondamento per crescere nella fede e vivere la carità, che è il cuore del Vangelo.
Medjugorje: Messaggio del 25 maggio 2000
“Cari figli, gioisco con voi e in questo tempo di grazia vi invito ad un rinnovamento spirituale. Pregate, cari figli, che lo Spirito Santo dimori in pienezza in voi così che siate capaci di testimoniare nella gioia a tutti coloro che sono lontani dalla fede. Pregate, cari figli, specialmente per i doni dello Spirito Santo, affinchè nello spirito dell’ amore ogni giorno ed in ogni situazione siate più vicini al fratello e nella sapienza e nell’ amore superiate ogni difficoltà. Io sono con voi ed intercedo per ognuno di voi presso Gesù. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.
E’ il nostro spirito che deve cambiare
La Regina della Pace ci invita, dunque, a vivere un rinnovamento spirituale, affinché lo Spirito Santo possa dimorare pienamente in noi, trasformando la nostra vita e rendendoci capaci di testimoniare con gioia la fede a chi è lontano da essa. Questo richiamo si inserisce perfettamente nella tradizione cattolica, che riconosce nello Spirito Santo la fonte di ogni grazia e forza per il cristiano. “Lo Spirito Santo è il principale protagonista della vita cristiana” (CCC, 683). È Lui che ci rende capaci di vivere secondo la volontà di Dio, donandoci i suoi frutti e i suoi doni, tra cui la sapienza, l’intelligenza, il consiglio, la fortezza, la scienza, la pietà e il timore di Dio (CCC, 1831).
La vergine Maria ci ricorda ancora che è sempre con noi ed intercede per ciascuno di noi presso suo Figlio Gesù. Questa presenza materna deve essere un conforto costante, che ci dà speranza e forza, ricordandoci che il nostro Salvatore è sempre presente intorno a noi “E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14). Maria, in quanto madre, intercede per noi con il suo amore materno, aiutandoci a rispondere con fede alla chiamata di Dio. Il messaggio ci invita, dunque, ad un impegno quotidiano nella preghiera, nella ricerca dei doni dello Spirito e nell’amore fraterno, per testimoniare la fede con gioia e speranza a tutti, specialmente ai “lontani”, non solo a parole ma soprattutto con i nostri fatti.