Messaggi

Medjugorje: la vostra libertà è la vostra debolezza

Il messaggio della Regina della Pace ci richiama con forza alla vera essenza del tempo quaresimale: un cammino di conversione e ritorno sincero a Dio.

La Vergine Maria, come madre premurosa, ci invita ad aprire il cuore alla misericordia di Dio, che è “ricco di misericordia” (Ef 2,4), e desidera liberarci da ogni schiavitù del peccato. Approfittiamo di questo tempo di grazia che ci sta conducendo alla Pasqua per rispondere con gioia e partecipazione all’invito di Maria.

Medjugorje: Messaggio del 25 febbraio 2007

Cari figli, aprite il vostro cuore alla misericordia di Dio in questo tempo quaresimale. Il Padre celeste desidera liberare dalla schiavitù del peccato ciascuno di voi. Perciò, figlioli, fate buon uso di questo tempo e attraverso l’incontro con Dio nella confessione lasciate il peccato e decidetevi per la santità. Fate questo per amore di Gesù che ha redento tutti voi con il Suo Sangue, affinché siate felici e in pace. Non dimenticate, figlioli: la vostra libertà è la vostra debolezza, perciò seguite i miei messaggi con serietà. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Decidetevi per la santità

Questo invito è profondamente radicato nella tradizione cattolica. Il Catechismo della Chiesa Cattolica afferma che “la Quaresima è un tempo particolarmente propizio per le pratiche penitenziali della Chiesa (CCC 1438), tra cui la Confessione, che Maria ci propone come mezzo per incontrare Dio e ricevere la sua grazia liberatrice. Nel sacramento della Riconciliazione, infatti, Dio non solo perdona, ma guarisce e rinnova interiormente (CCC 1468).

Maria ci esorta con parole forti e dolci allo stesso tempo: “decidetevi per la santità”. È un invito a prendere sul serio la nostra vocazione cristiana, perché, come ricorda San Paolo, “questa è la volontà di Dio: la vostra santificazione” (1 Ts 4,3). La santità non è un’idea lontana o irraggiungibile, ma la pienezza della vita cristiana, realizzata giorno per giorno nell’unione con Gesù, attraverso la preghiera, i sacramenti e la carità.

Il riferimento al Sangue Redentore di Cristo ci porta al cuore del mistero pasquale. “Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi” (Gal 5,1), e questa libertà, ci ricorda la Madonna, può essere anche la nostra debolezza se non è orientata al bene. Per questo ci invita a seguire i suoi messaggi “con serietà”, perché essi sono un aiuto concreto per restare sulla via della verità e della vita.

Accogliere questo messaggio significa scegliere la misericordia, rinunciare al peccato, e camminare con Maria verso la Pasqua, verso quella pace e felicità che solo Dio può donare.

Published by
Cristiano Sabatini