Maria del Monte Carmelo: sarà la prima santa del Venezuela

Madre Carmen del Monte Carmelo, fondatrice delle Suore Ancelle di Gesù in Venezuela, sarà presto santa.

Nata a Caracas l’11 agosto 1903, Maria Carmen Rendíles Martínez ha dedicato la sua vita al servizio degli altri e alla diffusione della fede cristiana nel suo paese natale. La sua figura incarna la santità raggiungibile attraverso l’amore, l’umiltà e la dedizione al servizio di Dio e dei più bisognosi.

La Vocazione di Madre Carmen

Fin dalla sua infanzia, Maria Carmen ha mostrato una forte inclinazione verso la spiritualità e la fede. Cresciuta in una famiglia numerosa, dove i valori cristiani erano centrali, ha imparato presto l’importanza della preghiera e della comunità. Ogni pasto era un momento di grazia, e le serate erano dedicate alla recita del Rosario. Questi rituali hanno forgiato il suo carattere e la sua vocazione. Nonostante le difficoltà, come la perdita del padre e di un fratello, Carmen si sentì chiamata a dedicare la sua vita a Dio.

La Fondazione dell’Ordine

A soli vent’anni, Carmen fondò l’Ordine delle Suore Ancelle di Gesù, note anche come Serve di Gesù del Venezuela. La sua missione era chiara: servire i poveri e gli emarginati, portando la luce di Cristo nelle parrocchie e nelle scuole. La sua vita è stata caratterizzata da un amore incondizionato verso gli altri, specialmente verso i malati e i sacerdoti. In un mondo che spesso ignora i più vulnerabili, Madre Carmen si è fatta portavoce dei diritti dei bisognosi, incarnando la carità cristiana in ogni sua azione.

Perseveranza e Santità

Un aspetto affascinante della vita di Madre Carmen è la sua perseveranza nonostante le avversità fisiche. Nata priva del braccio sinistro, ha affrontato sfide che avrebbero potuto scoraggiare chiunque. Tuttavia, la sua determinazione nel seguire la vocazione religiosa è rimasta incrollabile. La sua passione per l’arte e il disegno, che avrebbe potuto portarla verso una carriera fiorente, fu messa da parte per dedicarsi completamente al servizio spirituale. È emblematico che il miracolo riconosciuto per la sua beatificazione sia stato la guarigione di una dottoressa che, dopo un grave incidente, ha pregato per l’intercessione di Madre Carmen.

La sua vita è stata segnata da un profondo senso di adorazione eucaristica. Per Madre Carmen, l’adorazione non era solo una pratica religiosa, ma un modo di vivere la sua consacrazione a Dio. Ogni successo ottenuto nel suo lavoro non era per lei un traguardo personale, ma un segno della volontà divina. Questo approccio ha reso Madre Carmen una figura di riferimento non solo per le sue consorelle, ma anche per molti sacerdoti che hanno trovato in lei una guida saggia e materna.

Maria del Monte Carmelo (www.notiprensadigital.com)

L’eredità di Madre Carmen

La missione di Madre Carmen si è sempre orientata verso il culto del Santissimo Sacramento. Nel 1965, sentendo l’importanza di preservare il carisma fondazionale, ha guidato la separazione della sua congregazione dal ramo francese, dando vita a una nuova realtà religiosa in Venezuela. Questo atto ha segnato un’importante tappa nella storia della sua congregazione e ha dimostrato la sua ferma volontà di seguire la chiamata di Dio in modo autentico.

Il percorso verso la canonizzazione di Madre Carmen è stato segnato da eventi straordinari, tra cui una guarigione miracolosa attribuita alla sua intercessione. Il caso approvato dal Dicastero è quello di una donna, affetta da idrocefalo triventricolare idiopatico, che nel 2015 si sottopose a numerosi interventi chirurgici. Dopo complicazioni ed un ulteriore peggioramento, nel maggio 2018, la paziente entrò in stato vegetativo. Una zia partecipò ad una Messa presso la tomba di Madre Carmen, invocandola per la guarigione della nipote.

Dopo aver toccato un quadro di Madre Carmen, la ragazza iniziò un rapido miglioramento ed iniziò a camminare, a comunicare e ad alimentarsi in maniera autonoma. Il suo recupero completo e stabile è stato così riconosciuto come miracoloso. La conferma della sua santità è un momento di gioia per tutto il popolo venezuelano, che vede in Madre Carmen un esempio di fede e dedizione.

Published by
Redazione