1° SABATO DEL MESE: DESIDERIO E PROMESSA DELLA MADONNA
“IL MIO CUORE IMMACOLATO SARA’ IL TUO RIFUGIO E LA VIA CHE TI CONDURRA’ A DIO”: queste sono le parole e la promessa che la Vergine Maria rivolse a Lucia di Fatima il 13 giugno1917. Nell’apparizione di luglio ’17 disse ancora: “DIO DESIDERA STABILIRE NEL MONDO LA DEVOZIONE AL MIO CUORE IMMACOLATO E LA COMUNIONE RIPARATRICE NEI 5 PRIMI SABATI DEL MESE”. Il 10 dicembre 1925, apparendo ancora a Suor Lucia, le disse: “IO PROMETTO DI ASSISTERE NELL’ORA DELLA MORTE, CON LE GRAZIE NECESSARIE ALLA SALVEZZA, TUTTI COLORO CHE NEL PRIMO SABATO DI CINQUE MESI CONSECUTIVI, SI CONFESSERANNO, RICEVERANNO LA S. COMUNIONE, RECITERANNO LA TERZA PARTE DEL ROSARIO E MI TERRANNO COMPAGNIA MEDITANDO SUI MISTERI DEL ROSARIO, CON L’INTENZIONE DI FARMI RIPARAZIONE”.
Queste sono le intenzioni riparatrici nei 5 primi sabati del mese:
1) Riparare al Cuore Immacolato per le bestemmie con cui la Vergine Maria viene oltraggiata.
2) Riparare a Maria Santissima per gli oltraggi che la stampa miscredente e blasfema lancia contro Cristo e la Chiesa.
3) Riparare al Cuore Immacolato di Maria per gli oltraggi e le offese recate alle sue immagini.
4) Riparare al Cuore Immacolato di Maria per le freddezze e le ingratitudini con le quali viene ripagato dagli uomini.
5) Riparare al Cuore Immacolato di Maria per tante profanazioni dell’amore e per tanto moltiplicarsi di peccati impuri.
3° VENERDI’ DEL MESE: LA VIA CRUCIS
A Medjugorje la Madonna ha affermato che lo scopo della sua venuta è di portare a termine quello che aveva iniziato a Fatima. Lo scopo ultimo è il ritorno del mondo a Dio e il trionfo del Cuore Immacolato di Maria.
Medjugorje significa “fra i monti”, e cioè: il Monte Crnica ove si trova il Podbrdo, luogo delle prime apparizioni, e il Monte Krizevac o Monte della Croce. Infatti nell’Anno Santo 1933, a ricordo dei 1900 anni dalla morte di Gesù, i parrocchiani hanno costruito sul Krizevac una croce di cemento armato alta circa 12 metri e vi hanno inciso queste parole: “A Gesù Redentore dell’umanità, in segno della nostra fede, del nostro amore e della nostra speranza, ed in memoria del 1900° anniversario della Passione di Gesù”.
All’incrocio delle braccia della croce sono state inserite alcune reliquie della Croce di Gesù ricevute per quella occasione da Roma.
La festa dell’Esaltazione della Croce si celebra a Medjugorje la 1° domenica dopo la celebrazione della Natività della Vergine Maria, con grandissima presenza di fedeli. Con l’inizio delle apparizioni si è intensificata la pratica della Via Crucis sul Krizevac, da prima da parte degli abitanti del luogo e poi dei pellegrini di tutto il mondo.
Quando preghiamo la Via Crucis nella chiesa di S. Michele a Torino, ci sentiamo uniti a tutti i pellegrini che salgono o scendono dal Krizevac pregando e cantando.
I nostri Incontri di Preghiera seguono sempre il ciclo liturgico e la vita della Chiesa: locale e universale.
Il suono dell’organo abbellisce le nostre liturgie.
La Parola di Dio, che viene proclamata, sostiene la nostra fede ed i messaggi della Regina della Pace ci accompagnano e ci conducono a Gesù.
La preghiera del Rosario, nel 1° sabato del mese e la Via Crucis nel 3° venerdì, ci preparano alla celebrazione della S. Messa, cuore del nostro Incontro di Preghiera.