XXIII MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUOI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
UNA RIFLESSIONE SULLE ULTIME NOTIZIE A PROPOSITO DI MEDJUGORJE
Da qualche settimana circola, come molti nostri lettori sapranno, anche perché diffusa da Radio Maria, negli ambienti vicini a Medjugorje, la voce secondo la quale il Vaticano sarebbe orientato a togliere alla Diocesi di Mostar la giurisdizione sulla Parrocchia di Medjugorje erigendo quest'ultima a Santuario sotto la diretta responsabilità pastorale della Santa Sede, tramite un Amministratore Apostolico.
XXII MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUOI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
XXI MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUOI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
LA FAMIGLIA. BENE PERDUTO?
NEL MOMENTO IN CUI IL PROGETTO DI LEGGE SULLE UNIONI CIVILI NEL NOSTRO PAESE E' OGGETTO DI ACCESI DIBATTITI, RIPORTIAMO IL PENSIERO SULL'ARGOMENTO ESPRESSO DALL'ALLORA CARDINALE BERGOGLIO IN UNA LETTERA INDIRIZZATA NEL 2010 AI QUATTRO MONASTERI CARMELITANI DI BUENOS AIRES IN OCCASIONE DEL VOTO AL SENATO DELLA REPUBBLICA ARGENTINA SULLA PROPOSTA DI LEGGE INTESA A LEGALIZZARE IL MATRIMONIO E LE ADOZIONI OMOSESSUALI (APPROVATA IL 15 LUGLIO DELLO STESSO 2010).
XX MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUOI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
XIX MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUOI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
XVIII MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUOI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
XVII MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
XVI MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUOI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
COSI' HA SOFFERTO...
Riportiamo qui la descrizione dei dolori di Gesù fatta da un grande studioso francese, il medico dott. Barbet che l'ha redatta sulla scorta dei Vangeli e della Sindone: dà la possibilità di capire realmente i dolori di Gesù durante la sua passione.
MEDJUGORJE: PRECISAZIONI DALLA CITTA' DEL VATICANO
Riportiamo qui di seguito un articolo molto interessante di Andrea Tornielli, vaticanista de "La Stampa" pubblicato il 26 giugno 2015. L'articolo è reperibile su Internet ed è stato segnalato anche dall'amico Dr. Buoni, direttore del Centro Galileo di Casale Monferrato.
Siamo alla fine?
SU QUESTO SITO, SOTTO LA VOCE "MEDITAZIONE SULLA PAROLA" ABBIAMO PUBBLICATO ALCUNI MESSAGGI E TESTI BIBLICI PARTENDO DALL'ESPRESSIONE CONTENUTA NEL MESSAGGIO A MIRJANA DEL 2 GIUGNO 2015: "E' GIUNTO IL TEMPO DELLE OPERE DI VERITA'".
ancora su papa francesco e medjugorje
INTERVISTA CON IL CARDINALE VINKO PULJIC, ARCIVESCOVO DI SARAJEVO E PRIMATE DI BOSNIA ERZEGOVINA. Nel numero di Luglio/Settembre del nostro giornalino sotto il titolo "Spunti di riflessione" abbiamo pubblicato alcune nostre riflessioni a proposito delle parole del Santo Padre nella conferenza stampa durante il viaggio di ritorno dalla visita in Bosnia Erzegovina.
XV MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUOI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
XIV MEDITAZIONE DELLA PAROLA
COME GIA' ABBIAMO AVUTO OCCASIONE DI DIRE, NELL'IMPOSTAZIONE DI QUESTA RUBRICA SIAMO PARTITI DALLA CONSTATAZIONE CHE NEL CORSO DEGLI ANNI LA VERGINE MARIA, NEI SUOI MESSAGGI, HA RIPETUTAMENTE INVITATO A LEGGERE LA SCRITTURA PER COMPRENDERE SEMPRE MEGLIO LA PAROLA DI DIO.
IL "SI" NECESSARIO
Fin dal principio della storia dell'umanità e della salvezza si pone, con la disobbedienza di Adamo, il dramma della morte. Dio, però, non abbandona l'uomo nelle tenebre, ma lo soccorre con l'annuncio di una nuova umanità.
LETTERA A TE CHE SOFFRI
Questa lettera, amico lettore, amica lettrice, è indirizzata a te, proprio a te che ci hai scritto, a te che ci hai telefonato per renderci partecipi della tua sofferenza, del tuo tormento. Non ci hai chiesto aiuto materiale, non ci hai neppure chiesto di essere consolato, ma ci hai soltanto chiesto di essere ricordato, di essere pensato, di pregare per te.
OGNI VIVENTE DIA LODE AL SIGNORE (sAL 150,5)
Con questo invito gioioso si conclude l'ultimo Salmo della Bibbia: è un invito coinvolgente e universale che pone la creazione nella giusta relazione con Dio Creatore e la unisce a Lui. Perché lodare il Signore? Perché è Santo e fa cose stupende. Perché è l'Altissimo, Re del cielo e della terra.
NON PUO' AVERE DIO PER PADRE CHI NON HA LA CHIESA PER MADRE (s. cipriano)
Spesso sentiamo questa espressione: "Cristo si, la Chiesa no". E' giusta questa affermazione? Così ci dice il Catechismo della Chiesa Cattolica: Piacque a Dio santificare e salvare gli uomini non individualmente, ma volle costituire un popolo che lo riconoscesse nelle verità e santamente lo servisse.
I CINQUE SASSI - una meditazione di P. TARDIFF
Chi segue gli avvenimenti di Medjugorje sa che a più riprese la Madonna ha suggerito, come mezzi indispensabili al cammino di conversione l'Eucarestia, la Confessione, la preghiera del cuore, in particolare il Rosario, la lettura della Bibbia, il digiuno.