Il 25 gennaio 2024, la Basilica dei Santi XII Apostoli a Roma ha ospitato un evento speciale dedicato al Giubileo dei giornalisti, un’iniziativa di Signis Romania che celebra l’arte cinematografica attraverso film di grande rilevanza spirituale e culturale. Durante la serata, è stata proiettata la pellicola “Christus”, un’opera del 1916 diretta da Giulio Antamoro, che rappresenta una delle prime narrazioni cinematografiche sulla vita di Gesù Cristo. Questo film ha segnato un’importante tappa nella storia del cinema religioso e la sua proiezione è stata arricchita dall’esibizione dell’organista francese di fama internazionale Baptiste-Florian Marle-Ouvrard, la cui performance ha creato un’atmosfera di contemplazione e riflessione.
Importanza dell’evento
Il presidente di Signis Romania, padre Francisc Ungureanu, ha sottolineato l’importanza di questo evento, affermando che la proiezione di “Christus” rappresenta un’occasione per riflettere sui valori spirituali e universali trasmessi dal cinema. Ha dichiarato: “Unire fede, cultura e bellezza in un’esperienza unica e straordinaria è il nostro obiettivo principale”. La Basilica dei Santi XII Apostoli ha offerto una cornice ideale per questa celebrazione, sottolineando così l’interconnessione tra arte e spiritualità.
Altri film significativi
Oltre alla proiezione di “Christus”, Signis Romania ha presentato anche “Il Cardinale”, diretto da Nicolae Mărgineanu e uscito nel 2019, dedicato all’Anno Nazionale del Cardinale Iuliu Hossu. Questo film è stato proiettato il giorno precedente, il 24 gennaio, presso la Filmoteca Vaticana, con la presenza del regista e dell’attrice Maria Ploae. La presentazione è stata curata dalla nota critica cinematografica rumena Irina Margareta Nistor, che ha contestualizzato il film all’interno della sua importanza storica e culturale.
Il festival Filmikon
Questi eventi fanno parte della seconda edizione di “Filmikon”, un festival internazionale dedicato ai film premiati dalla giuria ecumenica. Lanciato a Bucarest nel 2023, Filmikon si è rapidamente affermato come un’importante iniziativa culturale, concepita per integrare il programma della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Quest’anno, il festival si svolgerà dal 18 al 25 gennaio in diverse città della Romania – Bucarest, Iași, Oradea e Cluj – oltre che in Vaticano.
La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani promuove il dialogo tra le varie confessioni cristiane, e Filmikon si propone di utilizzare il linguaggio del cinema per stimolare riflessioni sui temi dell’unità, della pace e della comprensione reciproca. Attraverso la proiezione di opere cinematografiche, Signis Romania sottolinea l’importanza del ruolo dei media nella costruzione di ponti tra le diverse comunità religiose e culturali.
Grazie a iniziative come quella di Signis Romania, il Giubileo dei giornalisti si arricchisce di contenuti significativi, evidenziando l’importanza della comunicazione e della cultura nel nostro mondo contemporaneo. Attraverso il cinema, è possibile non solo raccontare storie, ma anche promuovere valori fondamentali come la solidarietà, la giustizia e la pace.