Notizie

Cracovia accoglie il processo di beatificazione del confessore di santa Faustina Kowalska

Sabato 1° febbraio 2024 a Cracovia è stata celebrata la prima sessione del tribunale per processo di beatificazione di padre Józef Andrasz SJ.

Il sacerdote gesuita polacco ha rivestito un ruolo cruciale nella vita di santa Faustina Kowalska, oggi beata e nota per le sue visioni e rivelazioni sulla Divina Misericordia. Mentre la figura di Michał Sopoćko, confessore di santa Faustina, è ben nota, quella di padre Andrasz rimane poco esplorata, nonostante il suo impatto significativo sul culto della Misericordia divina.

Nato nel 1891, padre Józef Andrasz è un esempio di uomo colto e dedito alla spiritualità, attivamente impegnato nel ministero. Il suo cammino spirituale si incrociò con quello di suor Faustina nel 1933, anno in cui la futura santa lo scelse come suo direttore spirituale durante il noviziato. Questo legame si rivelò determinante: padre Andrasz guidò Faustina con saggezza e discernimento, contribuendo a formare la sua vocazione e a supportarla nel compito che Dio le aveva affidato.

L’apertura ufficiale del processo di beatificazione

Nel suo “Diario”, suor Faustina menziona padre Andrasz per ben 59 volte, evidenziando l’importanza della sua presenza nella sua vita spirituale. Era un confessore di grande fama a Cracovia, noto per la sua capacità di ascolto e il suo discernimento. Don Marisz Balcerak SJ, postulatore di padre Andrasz, ha spiegato che il sacerdote funse da guida e sostegno per Faustina, specialmente quando, in preda ai dubbi, si sentiva sopraffatta dalla grande responsabilità di dipingere l’Immagine di Gesù Misericordioso e diffondere il messaggio della Divina Misericordia.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, quando il culto della Misericordia non era ancora ufficialmente riconosciuto, padre Andrasz iniziò a promuovere la pratica della preghiera della Divina Misericordia tra le suore di Łagiewniki, recitando la coroncina e incoraggiando la devozione. Dopo il conflitto, la sua opera si intensificò:

  1. Nel 1947 pubblicò il libro “Misericordia di Dio, confidiamo in te”, un testo fondamentale in cui descrisse la missione di suor Faustina.
  2. Spiegò il significato dell’Immagine e l’importanza della fiducia in Gesù Misericordioso.

La figura di padre Andrasz continuò a brillare anche dopo la sua morte, avvenuta nel 1963. La sua reputazione di sacerdote santo e devoto non è mai svanita; anzi, nella regione di Nowy Sacz, nel sud-est della Polonia, è emerso un movimento laicale che dal 2015 si è dedicato a promuovere il suo culto, rendendo omaggio alla sua vita e pregando per la sua intercessione.

Il 12 novembre 2024, l’arcivescovo Marek Jędraszewski ha firmato un editto che ha dato il via ufficiale al processo di beatificazione di padre Andrasz. Durante la prima sessione del tribunale, il postulatore ha chiesto formalmente di iniziare il processo, sottolineando l’importanza e il significato della figura di questo sacerdote. L’arcivescovo di Cracovia ha ricordato che padre Andrasz morì esattamente 62 anni fa, evidenziando il suo ruolo nella storia come confessore di santi e testimone della misericordia di Dio in tempi drammatici.

Ojciec-Jozef-Andrasz-SJ (www.medjugorje.it)

Un culto sempre più profondo

L’arcivescovo ha evidenziato che, leggendo il Diario di santa Faustina, emerge chiaramente il discernimento e la risolutezza di padre Andrasz. Faustina pregava costantemente per il suo confessore, e lui rimase sempre nel suo ricordo con gratitudine. Anche padre Jarosław Paszyński SJ, provinciale della Provincia della Polonia Meridionale della Compagnia di Gesù, ha espresso la sua gioia per l’apertura del processo, enfatizzando il ministero di padre Andrasz durante la Seconda Guerra Mondiale e nel periodo difficile del comunismo.

Durante la prima sessione del tribunale, sono stati prestati giuramento i membri del Tribunale: don Mirosław Czapla, delegato del vescovo, don Andrzej Scąber, promotore di giustizia, don Krzysztof Korba, notaio e don Kazimierz Faron, notaio ausiliare. Questo processo di beatificazione è un passo significativo non solo per la memoria di padre Józef Andrasz, ma anche per la diffusione del messaggio della Divina Misericordia, che continua a ispirare milioni di fedeli in tutto il mondo. La sua vita e il suo ministero rappresentano un esempio luminoso di come una guida spirituale possa influenzare profondamente la vita di una persona, spingendola a realizzare il proprio progetto divino.

Published by
Sara Cosimi