Il 28 marzo prossimo, la Prelatura dell’Opus Dei festeggerà il centenario dell’ordinazione sacerdotale di San Josemaría Escrivá a Saragozza e Roma.
Le celebrazioni includeranno eventi liturgici, una Messa solenne e conferenze, evidenziando l’importanza vocazionale. Questo evento rappresenterà anche un’opportunità per riflettere sull’eredità spirituale e pastorale lasciata da questo santo, il cui impegno è stato rivolto alla diffusione della santità nella vita quotidiana.
Il sacerdozio di San Josemaría Escrivá
San Josemaría Escrivá fu ordinato sacerdote nella chiesa di San Carlo a Saragozza, in Spagna, il 28 marzo 1925. Da quel giorno, la sua missione si è concentrata su due aspetti fondamentali:
- Promozione della dignità del lavoro
- Importanza della chiamata universale alla santità
La visione di San Josemaría ha ispirato migliaia di persone in tutto il mondo, incoraggiandole a vivere la propria fede in ogni aspetto della loro vita.
Celebrazioni del centenario
Le celebrazioni per questo centenario inizieranno il 27 marzo a Saragozza con un evento accademico di grande rilevanza, al quale parteciperanno figure di spicco, tra cui:
- Mons. Carlos Escribano, Arcivescovo di Saragozza
- Cardinale Lazzaro You Heung-sik, Prefetto del Dicastero per il Clero
Questi eventi non solo metteranno in luce la figura di San Josemaría, ma anche il contesto storico e culturale in cui visse, evidenziando le sfide e le opportunità affrontate nel corso della sua vita.
Nella stessa giornata, sarà celebrata una Messa nella Basilica del Pilar, un luogo simbolico che rappresenta la spiritualità del popolo spagnolo. Inoltre, una veglia di preghiera per le vocazioni sacerdotali si terrà al Real Seminario di San Carlo Borromeo, richiamando l’importanza della formazione e dell’accompagnamento dei giovani nel loro cammino verso il sacerdozio.

Un legame tra generazioni
Il giorno successivo, il 28 marzo, si svolgerà una Messa solenne nella chiesa di San Carlo, il luogo dell’ordinazione di San Josemaría. Mons. Fernando Ocáriz, attuale prelato dell’Opus Dei, avrà l’opportunità di incontrare sacerdoti, famiglie e giovani, creando un legame tra le diverse generazioni di fedeli che si ispirano agli insegnamenti del fondatore.
In contemporanea, a Roma, il Vicario Ausiliare dell’Opus Dei, Mons. Mariano Fazio, presiederà una Messa di ringraziamento nella Basilica di Sant’Apollinare. Questo evento sarà accompagnato da una conferenza tenuta da Luis Cano, membro dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá, che fornirà ulteriori approfondimenti sulla vita e l’opera del santo.
Un’immagine celebrativa
Per onorare il centenario, è stata creata un’immagine celebrativa disponibile in 13 lingue, raffigurante San Josemaría nei suoi anni da seminarista. Questa immagine è accompagnata da una preghiera per l’intercessione affinché giungano nei seminari “sante e abbondanti vocazioni”, un invito a invocare la grazia di nuove vocazioni in un mondo che ha sempre bisogno di testimoni della fede.
Questi eventi non solo celebrano il centenario del sacerdozio di San Josemaría, ma invitano tutti a riscoprire l’importanza della spiritualità nella vita quotidiana, promuovendo un messaggio di speranza e di impegno nel servizio agli altri.